Olocausto e Nakba. Riflessioni su Palestina e Israele di fronte al genocidio di Gaza

10 Ottobre 2025

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (DSLC), UNIMORE

Dialogo pubblico con Amos Goldberg (storico della Shoah) e Bashir Bashir (filosofo politico palestinese), autori di un volume che propone una “nuova grammatica della memoria” capace di mettere in relazione traumi asimmetrici e incommensurabili — Shoah e Nakba — senza ridurli a competizione o equivalenza. L’incontro interroga se e come la memoria possa diventare spazio politico di riconoscimento reciproco e di giustizia narrativa. Accanto ai contributi degli studiosi, il volume include interventi di scrittori e artisti che traducono in linguaggi creativi questa riflessione sulla memoria, ampliando il dialogo tra ricerca e pratiche culturali — un nesso centrale anche per JERUS-IT-ARTS. L’intreccio Shoah–Nakba è presentato come modello concettuale per ripensare la memoria pubblica nei contesti di conflitto, mostrando come storie divergenti possano convivere nello spazio civile senza annullarsi.
Evento promosso da JERUS-IT-ARTS.

Copyright 2025 Jerus-It-Arts. All right reserved.  /  CUP project n. E33C24000160006
logo Jerus it Arts versione compatta
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram