Fondazione Collegio San Carlo
Modena
L’ingresso al seminario e al concerto è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Il link per registrarsi è disponibile in bio.
Partecipa a un seminario e a un concerto che esplorano le connessioni tra suono, danza, teatro e arti visive.
💬 Seminario (in italiano)
“Educare attraverso l’arte: teatro, musica e danza nei collegi nobili in età moderna. Roma e Gerusalemme: due poli dell’immaginario cristiano tra scena e formazione”
📅 Venerdì 31 ottobre 2025
🕒 Ore 18:00
📍 Sala Demontis – Fondazione Collegio San Carlo (via S. Carlo 5, Modena)
Intervengono:
Chiara Albonico (Archivio storico, Fondazione Collegio San Carlo)
Matteo Al Kalak (Università di Modena e Reggio Emilia)
Rosa Cafiero (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Stefano Aresi (Stile Galante)
🎼 Concerto
“Christian Tragedies. A theatrical experiment from 1729”
📅 Venerdì 31 ottobre 2025
🕒 Ore 21:00
📍 Teatro della Fondazione Collegio San Carlo (via S. Carlo 5, Modena)
Il concerto offre l’occasione di riscoprire uno degli esperimenti teatrali più ambiziosi del Settecento: le Christian Tragedies di Annibale Marchese (1686–1753), in cui musica, poesia, dramma e cultura visiva si intrecciano in un unico gesto scenico.
Questa iniziativa rientra nel ciclo “The Sound under the Microscope”, una serie di incontri e momenti performativi tra ottobre e novembre 2025, a cura della Fondazione Collegio San Carlo e della Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali, con il supporto della Fondazione di Modena.
L’appuntamento del 31 ottobre mette al centro il suono come riscoperta. Attraverso presentazioni di ricerca e un’esecuzione dal vivo, l’evento dà spazio a progetti significativi dedicati allo studio e alla valorizzazione del patrimonio musicale d’archivio, promossi da Fondazione Collegio San Carlo, Università di Modena e Reggio Emilia, Università Cattolica di Milano e Stile Galante (Alkmaar).
🎟️ L’ingresso al seminario e al concerto è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Il link per registrarsi è disponibile in bio.
🤝 Evento organizzato in collaborazione con JERUS-IT-ARTS (Università di Modena e Reggio Emilia), Stile Galante (Alkmaar) e Passacaille.
#jerusitarts
—
Concerto dell’ensemble Stile Galante (Alkmaar)
Christian Tragedies
A theatrical experiment from 1729
Musiche di Tommaso Carapella, Francesco Feo, Leonardo Leo, Francesco Mancini
Francesca Cassinari, soprano
Anastasia Terranova, soprano
Valeria La Grotta, soprano
Barbara Altobello, violino
Rossella Borsoni, violino
Andrea Friggi, clavicembalo
Stefano Aresi, direttore artistico e voce narrante

