Il concorso invita alla creazione di opere artistiche e performative che riflettano, interpretino o rendano visibili i legami culturali, storici e contemporanei tra Italia e Gerusalemme e, più in generale, tra tutto il Mediterraneo. Accogliamo con particolare attenzione opere che promuovano il dialogo interculturale, riconoscano e valorizzino la diversità e generino narrazioni artistiche coinvolgenti attraverso musica, danza, performance e media visivi.
I vincitori saranno presentati in una sezione dedicata di questo sito web.

Sono benvenute anche le opere realizzate con tecniche miste. Si prega di indicare chiaramente tutti i media utilizzati nel modulo di iscrizione (scaricabile qui sotto), insieme al bando completo di JERUS-IT-ARTS. La valutazione terrà conto soprattutto dell'efficacia con cui l'opera trasmette il dialogo interculturale e la diversità in forma artistica.
Scarica la documentazione nella tua lingua preferita. All'interno troverai i requisiti del concorso e il modulo di domanda.
Compila il modulo all'interno della documentazione in tutti i suoi campi e non dimenticare la firma.
Preparati a fornire un file multimediale, audio o video, contenente la tua opera d'arte.
Invia i file e tutta la documentazione compilata entro il 31 Dicembre 2025 ai seguenti indirizzi:
jerus-it-arts@unimore.it
federica.manzoli@unimore.it
annamaria.sansoni@unimore.it
