
L’Accademia Nazionale di Danza di Roma, istituzione pubblica di alta formazione artistica e coreutica riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, rappresenta il punto di riferimento nazionale ed internazionale per l’alta formazione nel campo della danza classica, contemporanea e delle arti performative. Con una didattica che unisce tradizione e innovazione, l’Accademia offre corsi accademici di primo e secondo livello, percorsi di perfezionamento e attività di ricerca coreutica, sostenendo lo sviluppo artistico e culturale dei suoi studenti e docenti.
Nel progetto JERUS-IT-ARTS, l’Accademia svolge un ruolo chiave nella promozione della mobilità internazionale di studenti e docenti, favorendo lo scambio di competenze, esperienze e metodologie tra Italia e Gerusalemme. Inoltre, si impegna nella ricerca sulle contaminazioni della danza tradizionale e contemporanea, valorizzando le influenze culturali e artistiche che arricchiscono il patrimonio coreutico condiviso. Queste iniziative contribuiscono a rafforzare la posizione dell’Accademia come istituzione all’avanguardia nella formazione internazionale, nella ricerca artistica e nella promozione della cultura italiana nel contesto globale.


Research and internalization manager (consulente esterno) per l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, è esperto in Project Management, membro ANVUR ed esperto scientifico presso l’Albo MUR. È stato docente e ricercatore, ed ha collaborato e coordinato progetti in ambito nazionale ed europeo (EIT, EIC, Horizon, etc...)
